Il pensiero positivo
Avere una mentalità positiva è un grosso vantaggio per vivere una vita più serena, più soddisfacente e più felice. Il pensiero positivo ci permette di affrontare le situazioni difficili nel miglior modo possibile e questo concetto prende il nome di “resilienza”. Una persona resiliente è in grado di non farsi influenzare dai pensieri negativi e di compiere azioni costruttive che possono determinare il suo successo, valorizzando attributi come la determinazione e la forza. Tutto questo è possibile grazie al fatto che la mente positiva è più portata a sviluppare endorfine, a stimolare neurotrasmettitori come la serotonina e la dopamina, e a equilibrare il normale rilascio ormonale delle nostre ghiandole.
Come acquisire il pensiero positivo
Per acquisire una mentalità positiva è necessario essere perseveranti e determinati verso gli aspetti che ci pone la vita. È assolutamente vietato abbattersi davanti alle difficoltà, è un concetto che non può neanche essere preso in considerazione. È necessario eseguire un vero e proprio lavoro mentale per fortificare la nostra resilienza e raggiungere gli obiettivi che ci prefissiamo. Queste sono alcune tecniche molto efficaci che possono darci un grande aiuto:
- Tecniche di meditazione. La meditazione è un’importante pratica con la quale possiamo allenare la nostra mente.
- Stimolare l’immaginazione con immagini come una spiaggia al mare, un bosco in mezzo alla natura oppure ambienti/situazioni che ci fanno stare bene.
- Ripetere affermazioni positive a noi stessi: tramite il principio dell’autosuggestione si potrà andare a influenzare il sub-inconscio. Così facendo si rafforza la fiducia in noi stessi e si abitua la propria mente alla positività. Alcune affermazioni possono essere: “sono una persona forte e ce la farò” oppure “mi sono posto questo obiettivo e lo raggiungerò”. Oltre alla ripetizione della frase è necessario sentire il forte sentimento che ci spinge e ci motiva a eseguire una determinata azione.
- Vivere uno stile di vita sano e salutare per accrescere il benessere psico-fisico.
- Evitare ambienti, situazioni o persene che stimolano la negatività. Al contrario cercare di frequentare persone che ci aiutano a rimanere positivi oppure a frequentare ambienti che ci fanno stare bene e in pace con noi stessi.
- Leggere ed acculturarsi per aprire la mente e avere voglia di imparare.
Oltre a questi consigli è bene specificare che il lavoro mentale viene fatto a partire da noi stessi, ovvero dobbiamo essere noi a tirare fuori la nostra determinazione e ad affrontare qualsiasi avversità. A tutto c’è una soluzione e la forza della mente può farci superare ogni limite.