Project Category: Biologia

Home / Biologia
connessione cellulare
Project

Interconnesione cellulare

Interconnessione cellulare Ogni cellula di un organismo ha la capacità di connettersi con tutte le altre cellule presenti nel corpo. Questa interconnessione permette lo scambio di sostanze biochimiche, di ormoni, di cariche elettriche e di segnali meccanici. Tutto questo è possibile grazie alla presenza di strutture come ramificazioni, nanotubi, ciglia, canali ionici e recettori che...

cellula al microscopio
Project

La cellula

La cellula La cellula è l’unità biologica fondamentale che costituisce gli esseri viventi. Nell’uomo sono presenti 100.000 miliardi di cellule e queste si differenziano dal punto di vista morfologico e funzionale per costituire tessuti e organi. Classificazione Le cellule di dividono in due grandi famiglie: Eucariote: sono cellule dotate di un nucleo dove viene conservata...

ormoni
Project

Gli ormoni e le ghiandole endocrine

Ormoni Sono sostanze prodotte dalle ghiandole endocrine che vengono direttamente immesse nel circolo sanguigno per poi raggiungere organi e tessuti. Gli ormoni fungono da messaggeri chimici e sono responsabili di vari effetti come la regolazione dell’equilibrio interno (temperatura, equilibrio acido-base, frequenza cardiaca, pressione arteriosa), il sistema immunitario, il metabolismo, la crescita, lo sviluppo e la...

biomolecole
Project

Biomolecole essenziali

Le biomolecole sono prodotti sintetizzati dal metabolismo e sono fondamentali per la nostra vita. Le 4 più importanti sono: amminoacidi e proteine grassi o lipidi carboidrati acidi nucleici Amminoacidi e proteine Gli amminoacidi sono una tipologia di molecole organiche che disposte in catene lineari formano le proteine. Quest’ultime rivestono diversi ruoli: Strutturali: formano il citoscheletro...

cellula
Project

Il metabolismo

Metabolismo Il metabolismo è l’insieme delle reazioni chimiche fondamentali per il mantenimento della vita della cellula degli organismi viventi. Si divide in 2 fasi: Catabolismo: tramite la respirazione cellulare, i componenti elementari come zuccheri, amminoacidi e acidi grassi vengono demoliti in molecole semplici con produzione di ATP (energia). Anabolismo: utilizza l’energia generata dal catabolismo per...

molecole
Project

Equilibrio acido-base

Equilibrio acido-base Per “equilibrio acido-base” si intende l’insieme dei processi fisiologici che portano il corpo umano a livelli idonei di acidità per mantenere le funzioni vitali della cellula. Grazie a questi processi si mantiene equilibrato il pH dei liquidi corporei con valori compresi tra 7,35 e 7,45. Produzione delle sostanze acide Il metabolismo energetico prevede...