Project Category: Osteopatia

Home / Osteopatia
connessione cellulare
Project

Interconnesione cellulare

Interconnessione cellulare Ogni cellula di un organismo ha la capacità di connettersi con tutte le altre cellule presenti nel corpo. Questa interconnessione permette lo scambio di sostanze biochimiche, di ormoni, di cariche elettriche e di segnali meccanici. Tutto questo è possibile grazie alla presenza di strutture come ramificazioni, nanotubi, ciglia, canali ionici e recettori che...

cellula al microscopio
Project

La cellula

La cellula La cellula è l’unità biologica fondamentale che costituisce gli esseri viventi. Nell’uomo sono presenti 100.000 miliardi di cellule e queste si differenziano dal punto di vista morfologico e funzionale per costituire tessuti e organi. Classificazione Le cellule di dividono in due grandi famiglie: Eucariote: sono cellule dotate di un nucleo dove viene conservata...

Biomeccanica della colonna vertebrale
Project

Biomeccanica della colonna vertebrale

Biomeccanica della colonna vertebrale Il movimento è la funzione fondamentale di ogni essere vivente, senza il movimento non ci sarebbe la vita, quindi risulta importante che la funzione motoria di una persona sia libera di esercitarsi nel tempo e nello spazio. La colonna vertebrale riveste un ruolo primario, rappresenta il centro del corpo, la base...

vertebre toraco lombari
Project

Cardano toraco-lombare

Cardano toraco-lombare Il cardano toraco-lombare è un segmento della colonna vertebrale che comprende l’11° vertebra toracica, la 12° vertebra toracica e la 1° vertebra lombare. In questo settore è di passaggio la fascia toraco-lombare ovvero un sistema di tessuto connettivo che circonda il gran dorsale, il dentato posteriore inferiore, i paravertebrali fino ad arrivare alla...

vertebra
Project

Gli effetti del trattamento osteopatico

Effetti del trattamento osteopatico Seguendo i principi enunciati da Andrew Taylor Still, l’Osteopatia persegue gli obiettivi di salute e benessere tramite vari tipi di reazioni che possono innescare i trattamenti manipolativi osteopatici (TMO). Rimuovendo la disfunzione somatica, possono verificarsi questi effetti: Miglioramento dell’attività neurologica: rappresenta l’effetto più importante. Il sistema nervoso mette in relazione tutte...

ormoni
Project

Gli ormoni e le ghiandole endocrine

Ormoni Sono sostanze prodotte dalle ghiandole endocrine che vengono direttamente immesse nel circolo sanguigno per poi raggiungere organi e tessuti. Gli ormoni fungono da messaggeri chimici e sono responsabili di vari effetti come la regolazione dell’equilibrio interno (temperatura, equilibrio acido-base, frequenza cardiaca, pressione arteriosa), il sistema immunitario, il metabolismo, la crescita, lo sviluppo e la...

Lo stress
Project

Lo stress

Lo stress La condizione di stress è una reazione che manifesta un organismo quando viene sottoposto ad agenti stressogeni che ne modificano l’omeostasi interna. Le modifiche possono essere: Endocrine: disequilibrio ormonale Umorali: fattore psicologico e psico-somatico Organiche: sovraccarico e infiammazione organica, reazioni auto-immuni Somatiche: sovraccarico muscolo-articolare Quando si manifesta un’azione stressogena, un organismo deve far...

biomolecole
Project

Biomolecole essenziali

Le biomolecole sono prodotti sintetizzati dal metabolismo e sono fondamentali per la nostra vita. Le 4 più importanti sono: amminoacidi e proteine grassi o lipidi carboidrati acidi nucleici Amminoacidi e proteine Gli amminoacidi sono una tipologia di molecole organiche che disposte in catene lineari formano le proteine. Quest’ultime rivestono diversi ruoli: Strutturali: formano il citoscheletro...

cellula
Project

Il metabolismo

Metabolismo Il metabolismo è l’insieme delle reazioni chimiche fondamentali per il mantenimento della vita della cellula degli organismi viventi. Si divide in 2 fasi: Catabolismo: tramite la respirazione cellulare, i componenti elementari come zuccheri, amminoacidi e acidi grassi vengono demoliti in molecole semplici con produzione di ATP (energia). Anabolismo: utilizza l’energia generata dal catabolismo per...

interconnessione corpo
Project

I 5 pilastri dell’Osteopatia

I 5 pilastri dell’Osteopatia Dal 2006, l’OMS (organizzazione mondiale della sanità) ha riconosciuto i 5 modelli come contributo dell’Osteopatia per la salute. In questi 5 modelli si può instaurare la disfunzione e la patologia. I 5 modelli sono classificati in: Biomeccanica (muscoli, fascia, tendini, ossa, articolazioni) Circolatoria e respiratoria (cuore, polmoni, vasi sanguigni e linfatici)...