La meditazione La meditazione è una pratica che si utilizza per acquistare una migliore padronanza delle attività della propria mente per raggiungere uno stato di benessere. La nostra mente è costantemente attraversata da un flusso incessante di pensieri che nella maggior parte dei casi ci riporta a eventi passati oppure a eventi futuri che devono...
Project Category: Osteopatia
Cambi stagionali e sintomi
Cambi di stagione e sintomi I cambi stagionali sono periodi in cui il nostro organismo subisce vari cambiamenti che possono portare a svariati tipi di sintomatologie psico-fisiche. Questi cambiamenti dipendono principalmente dalla variazione di temperatura, dalla quantità di luminosità, dalla pressione atmosferica e dal grado di umidità. Questi 4 fattori incidono su tutti i nostri...
Benessere psico-fisico
Benessere psico-fisico Ogni persona nel condurre la propria vita è alla ricerca dello stato di benessere, infatti tutti noi vogliamo stare bene. Talvolta però non è un concetto facile da realizzare e spesso la vita ci pone davanti a limiti che se superati mettono a repentaglio il nostro stato di salute fisica e mentale. Ad...
Alimentazione
Alimentazione Questo articolo contiene solo dei semplici consigli su come migliorare l’alimentazione, per un approccio professionale bisogna rivolgersi a nutrizionisti e dietologi. Una delle basi cardinali di uno stile di vita sano e in salute è sicuramente l’alimentazione. Ippocrate, che viene definito padre della medicina, dava un’importanza fondamentale all’alimentazione già nel 400 a.c. Egli sosteneva...
Osteopatia e salute
L’IMPORTANZA DELL’OSTEOPATIA PER LA SALUTE Questo articolo è stato creato con l’obiettivo di divulgare il più importante concetto che vuole tramandare l’Osteopatia, ovvero l’importanza della qualità della nostra salute. Tutti i principi osteopatici ci conducono a studiare i vari meccanismi che sono alla base della vita e come questi si influenzano tra di loro. I...
Neuromodulazioni (SCS)
Neuromodulazioni Partiamo dal concetto che ogni funzionalità del nostro organismo è regolata dall’attività del sistema nervoso, quindi anche la contrazione muscolare è governata dalla neurofisiologia. Questo implica che qualora ci fosse un disturbo delle informazioni dei riflessi neurali allora avremmo un disturbo anche dell’attività muscolare e di conseguenza dell’attività articolare. Come agiscono Il segmento disfunzionale...
Manipolazione strutturale (HVLA)
Manipolazione strutturale (HVLA) La manipolazione strutturale è una tecnica manuale di Osteopatia in cui viene indotta una forza ad alta velocità (Trust) su un tratto articolare. L’obiettivo della manipolazione è quello di ottenere una stimolazione riflessa dei recettori tramite lo stiramento rapido del segmento capsulo-legamentoso entro i limiti della barriera anatomica. Lo sblocco articolare determina...
Terapia fasciale
Cosa è la fascia La fascia è una struttura composta da tessuto connettivo che ha la caratteristica di ricoprire e collegare tutte le strutture del nostro corpo, compresi gli organi. La fascia che ricopre il muscolo viene chiamata epimisio e questa ha il compito di collegare e coordinare tutte le forze muscoli necessarie per il...
Il trattamento osteopatico
Trattamento osteopatico L’Osteopatia è una disciplina sanitaria conosciuta in tutto il mondo che possiede un ruolo fondamentale per la salute e per il benessere delle persone. Il trattamento mira alla risoluzione delle disfunzioni biomeccaniche di natura neurofisiologica portando beneficio a tutti i sistemi che compongono l’organismo, poiché una delle basi fondamentali dell’Osteopatia è che tutto...
Il dolore cronico
Dolore cronico Il dolore cronico è una tipologia di sensazione dolorifica che perdura nel tempo e può durare anche mesi e anni. Non possiede un andamento preciso, può rimanere costante nel tempo oppure passa fasi alterne dove il dolore diventa più o meno intenso. I fattori scatenanti possono essere vari, ad esempio possono esserci cause...