Lo stress La condizione di stress è una reazione che manifesta un organismo quando viene sottoposto ad agenti stressogeni che ne modificano l’omeostasi interna. Le modifiche possono essere: Endocrine: disequilibrio ormonale Umorali: fattore psicologico e psico-somatico Organiche: sovraccarico e infiammazione organica, reazioni auto-immuni Somatiche: sovraccarico muscolo-articolare Quando si manifesta un’azione stressogena, un organismo deve far...
Project Category: psico-somatica
Mentalità positiva
Il pensiero positivo Avere una mentalità positiva è un grosso vantaggio per vivere una vita più serena, più soddisfacente e più felice. Il pensiero positivo ci permette di affrontare le situazioni difficili nel miglior modo possibile e questo concetto prende il nome di “resilienza”. Una persona resiliente è in grado di non farsi influenzare dai...
Effetto psico-somatico e effetto placebo
Effetto placebo Per effetto placebo si intende la somministrazione di una sostanza o di una terapia che ha un effetto terapeutico grazie ad un fattore psicosomatico. Infatti il placebo non dipende dalle proprietà biologiche della sostanza o della terapia, ma innesca una complessa reazione a livello psicologico e biologico che ne induce il risultato terapeutico....
La meditazione
La meditazione La meditazione è una pratica che si utilizza per acquistare una migliore padronanza delle attività della propria mente per raggiungere uno stato di benessere. La nostra mente è costantemente attraversata da un flusso incessante di pensieri che nella maggior parte dei casi ci riporta a eventi passati oppure a eventi futuri che devono...
Benessere psico-fisico
Benessere psico-fisico Ogni persona nel condurre la propria vita è alla ricerca dello stato di benessere, infatti tutti noi vogliamo stare bene. Talvolta però non è un concetto facile da realizzare e spesso la vita ci pone davanti a limiti che se superati mettono a repentaglio il nostro stato di salute fisica e mentale. Ad...