Principi fondamentali Fu proprio nell’acqua dei nostri oceani che si sviluppò per prima la vita. Tramite l’acqua si verificavano tutte le relazioni e tutti gli scambi metabolici che diedero vita alla cellula, ovvero l’unità morfologica-funzionale degli organismi viventi. Col passare degli anni e dell’evoluzione, la vita sulla terraferma divenne un obiettivo sempre più importante, così...
Project Category: Salute e benessere
Il sistema immunitario
Sistema immunitario Il sistema immunitario è l’insieme di organi, globuli bianchi (leucociti) e proteine specializzate nel ruolo di mediatori chimici (citochine) che collaborano per la protezione dell’organismo da agenti patogeni. Gli organi linfoidi primari sono il timo e il midollo osseo, mentre gli organi linfoidi secondari sono la milza, le adenoidi, le tonsille, i linfonodi...
Respirazione e esercizi respiratori
La respirazione La respirazione è un atto fisiologico che prevede la fase dell’inspirazione e la fase dell’espirazione. Quando si inspira avviene un’espansione polmonare con l’introduzione di ossigeno, mentre quando si espira avviene la contrazione polmonare con l’espulsione di anidride carbonica prodotta dal metabolismo cellulare. Successivamente l’ossigeno tramite l’arteria polmonare entra nel circolo sanguigno e tramite...
Il plesso solare (plesso celiaco)
Plesso solare Il plesso solare (chiamato anche plesso celiaco) è un centro nervoso situato sotto il diaframma, composto da una rete di nervi e di gangli facenti parte il sistema nervoso autonomo ortosimpatico. Dispone di importanti funzionalità poiché innerva organi come lo stomaco, l’intestino, il pancreas, il fegato, la milza, i reni e le ghiandole...
Sport e attività fisica
Sport e attività fisica Per attività fisica si intende l’attività motoria che prevede l’utilizzo volontario dei nostri muscoli scheletrici al fine di produrre movimento con un dispendio energetico. L’attività fisica sportiva viene interpretata in vari modi a seconda degli obiettivi che l’atleta si pone. Ci sono atleti con obiettivi agonistici e quindi atleti che svolgono...
Nervo Vago
Funzioni del nervo vago Il nervo Vago è uno dei nervi più importanti del nostro sistema nervoso. Essendo un nervo cranico origina direttamente da una parte dell’encefalo (tronco encefalico) e si dirama verso il condotto uditivo esterno, verso la gola, scendendo poi nel torace per andare ad innervare i nostri organi e attraversando il diaframma...