Cambi stagionali e sintomi

Home / Cambi stagionali e sintomi
Cambi stagionali e sintomi

Cambi di stagione e sintomi

I cambi stagionali sono periodi in cui il nostro organismo subisce vari cambiamenti che possono portare a svariati tipi di sintomatologie psico-fisiche. Questi cambiamenti dipendono principalmente dalla variazione di temperatura, dalla quantità di luminosità, dalla pressione atmosferica e dal grado di umidità. Questi 4 fattori incidono su tutti i nostri sistemi e ne modificano il funzionamento come ad esempio il cambio di circolazione sanguigna dovuto al cambio di temperatura che modifica il diametro dei vasi sanguigni, oppure l’aumento degli stati infiammatori dovuti ad un alto tasso di umidità, oppure ancora ai livelli di vitamina D che dipendono dalle ore giornaliere di luce.

melatonina

Segni e sintomi

In questo particolare periodo un individuo può accusare di:

  • Cervicalgia con sensazioni di capogiri e nausea
  • Dolori articolari
  • Mal di testa
  • Sensazione di stanchezza
  • Sbalzi della pressione arteriosa
  • Cambi repentini di umore
  • Aumento dello stress
  • Difficoltà digestive e reflusso gastrico
  • Difficoltà a dormire bene
  • Stati influenzali

Rimedi

consigli alimentari

La soluzione migliore è mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato. Questo permette al nostro organismo di mantenere il nostro stato di salute più idoneo possibile nonostante questi cambiamenti. Per i dolori articolari e muscolari sono consigliati trattamenti eseguiti da professionisti che lavorano nel mondo della terapia. Sfruttare le ore di luce per ricaricare il nostro corpo di vitamina D, ovvero una vitamina fondamentale sia per la psiche sia per il fisico. Fare sport per mantenere tonicità muscolare e elasticità. Mangiare sano per evitare gastriti e reflusso. Meditare per mantenere la nostra psiche alla giusta frequenza e gestire lo stress.

Quando il nostro organismo si sarà abituato e adattato al cambio stagionale il nostro corpo ritornerà ad una sensazione di normalità.