Equilibrio acido-base
Per “equilibrio acido-base” si intende l’insieme dei processi fisiologici che portano il corpo umano a livelli idonei di acidità per mantenere le sue funzioni vitali. Grazie a questi processi si mantiene equilibrato il pH dei liquidi corporei con valori compresi tra 7,35 e 7,45.
Produzione delle sostanze acide
Il metabolismo energetico prevede la consumazione di ossigeno e nutrienti per garantire il normale funzionamento del corpo e per fare questo si producono sostanze acide. Tramite la respirazione esterna viene immesso l’ossigeno nei polmoni; da questi, l’ossigeno passa al sangue e legandosi all’emoglobina raggiunge tutti i tessuti. Tramite la respirazione cellulare si verifica la combustione dei nutrienti prodotti dalla digestione, generando ATP (energia). Ossigeno e nutrienti vengono utilizzati dai tessuti per svolgere le loro funzioni e successivamente i tessuti producono anidride carbonica e altre sostanze acide.
Regolazione dell’equilibrio acido-base
L’organismo possiede vari meccanismi per regolare il livello di acidità del corpo:
- Sistemi tampone: sono rappresentati da sostanze presenti nel sangue e sono il sistema più veloce per regolare l’equilibrio acido-base. Quando l’equilibrio si altera queste sostanze aggiungono acidi o basi per riequilibrare il pH. La sostanza più presente è il bicarbonato che viene riassorbito dai reni. Altre sostanze che regolano l’equilibrio sono i fosfati e l’emoglobina.
- Sistema polmonare: l’anidride carbonica prodotta dai tessuti si riversa nel sangue, sotto forma di acido carbonico, per poi essere espulsa tramite l’espirazione.
- Sistema renale: è il meccanismo più efficace ma è anche il più lento. Prevede l’eliminazione degli acidi al di fuori del corpo (minzione) e il riassorbimento del bicarbonato.
Stato di salute e consigli
Mantenere un livello di acidità adeguato è fondamentale per la salute dell’organismo. Un ambiente troppo acido infatti favorisce l’insorgenza di svariate patologie, al contrario un ambiente equilibrato e alcalino ci permette di vivere in salute. Per agevolare il nostro corpo a mantenere un’acidità equilibrata è importante tenersi idratati, svolgere attività fisica e condurre un’adeguata alimentazione.