Interconnessione corporea
Il corpo umano è una macchina perfetta che lavora in completa sinergia e interconnessione. Tutte le reazioni chimiche e biologiche al nostro interno portano al funzionamento di tutti i sistemi di cui siamo composti. Ogni sistema, ogni apparato, ogni cellula hanno un compito preciso e collaborando tra di loro permettono la vita. Per rendere possibile questa collaborazione è necessario che ogni struttura del nostro corpo sia in interconnessione, infatti una possibile azione di un segmento corporeo può scatenare una reazione in un’altra parte del corpo.
Connessione del sistema nervoso
Il sistema nervoso è composto da una fitta rete di nervi che mettono in comunicazione il sistema nervoso centrale con la periferia. Ogni stimolo recepito dal sistema viene elaborato dal nostro cervello e da questo partono tutte le reazioni necessarie. Questo sistema coordina tutte le funzionalità del nostro corpo e per svolgere questo lavoro è necessario che il sistema nervoso metta in collegamento ogni parte del nostro organismo affinché ogni informazione e ogni reazione raggiungano tutte le strutture interessate.
Connessione del sistema fasciale
Il sistema fasciale rappresenta una rete di tessuto connettivo che avvolge ogni parte del nostro corpo. Grazie a questo completo avvolgimento tutte le nostre strutture vengono coordinate tra di loro. Infatti questo sistema gestisce il movimento derivante dalle contrazioni muscolari e permette il sostegno di strutture come gli organi. Inoltre in questo tessuto sono presenti moltissimi recettori meccanici che mettono in collegamento il sistema fasciale con il sistema nervoso.
Sistema cardio-vascolare e linfatico
I sistemi circolatori sono un collegamento importantissimo tra il sistema somatico (ossa, muscoli, articolazioni) e il sistema viscerale. La circolazione del sangue e della linfa sono indispensabili per la nostra vita e questa circolazione deve raggiungere tutte le parti del nostro corpo per favorire il nutrimento, l’ossigenazione e il drenaggio dei tessuti.
Interconnessione e Osteopatia
Il lavoro dell’osteopata è permettere al corpo di ritrovare l’interconnessione e la sinergia che il corpo può perdere se sottomesso alla disfunzione somatica. Una struttura in disfunzione non solo può alterare il proprio funzionamento, ma anche quello di altre strutture interconnesse. Ad esempio il trattamento di un’articolazione vertebrale può scatenare reazioni ai nervi, ai vasi e alle fasce a cui è connessa. Rimuovendo la causa della disfunzione il corpo ritroverà equilibrio e sinergia, permettendo a tutte le componenti dell’organismo di funzionare adeguatamente.