Manipolazione strutturale (HVLA)

Home / Manipolazione strutturale (HVLA)
colonna vertebrale

Manipolazione strutturale (HVLA)

La manipolazione strutturale è una tecnica manuale di Osteopatia in cui viene indotta una forza ad alta velocità (Trust) su un tratto articolare. L’obiettivo della manipolazione è quello di ottenere una stimolazione riflessa dei recettori tramite lo stiramento rapido del segmento capsulo-legamentoso entro i limiti della barriera anatomica. Lo sblocco articolare determina una migliore mobilità articolatoria e quindi una riduzione della pressione intra-articolare, la quale viene accompagnata da un rumore (“scrocchio”), chiamato pop/crack sound, dovuto all’esplosione di bolle gassose (effetto cavitazione) di ossigeno, azoto e anidride carbonica presenti nel liquido sinoviale. La manipolazione mira alla risoluzione della disfunzione somatica.

Nella pratica

manipolazione vertebrale

L’osteopata porta il segmento articolare ai limiti del range del movimento limitato (barriera restrittiva). Arrivati a questo punto induce una forza ad alta velocità e bassa ampiezza, senza superare i limiti della barriera anatomica. L’atto manipolatorio è accompagnato dal pop sound per effetto cavitazione. Il paziente sentirà nell’immediato una sensazione di libertà dal dolore e una mobilità aumentata.

Effetti della manipolazione

manipolazione toracica hvlaLa manipolazione evoca principalmente tre risposte:

  • La modifica dell’ipertono muscolare a livello periferico.
  • La modifica dei riflessi neuromuscolari a livello del midollo spinale.
  • L’attivazione delle vie discendenti inibenti del dolore provenienti dall’encefalo con produzione di endorfine.

Questi tre effetti avvengono contemporaneamente per ripristinare la normale funzionalità neurologica e la normale funzionalità di muscoli e articolazioni. Oltre a questo, si sommano importanti reazioni anche dal punto di vista vascolare, linfatico e endocrino.

Inoltre l’atto manipolatorio può essere abbinato al trattamento fasciale e ad esercizi posturali per avere un beneficio maggiore e duraturo nel tempo.