Osteopatia e prevenzione

Home / Osteopatia e prevenzione
prevenzione

Prevenire è meglio che curare

L’Osteopatia può avere un ruolo fondamentale nella prevenzione dello stato di salute del paziente. Le disfunzioni somatiche accumulate nel nostro sistema possono alterare i processi riparativi di guarigione del corpo umano e questo nel tempo può tramutarsi in vari tipi di patologie. Andrew Taylor Still (padre dell’Osteopatia) diceva: “La causa di tutte le malattie è il parziale o la totale mancanza da parte dei nervi di condurre opportunamente i fluidi della vita”. Questo sta a significare che se le strutture del nostro corpo non sono libere di svolgere autonomamente la loro funzione allora possono esserci delle conseguenze su tutto l’organismo.

Pensiamo ad esempio una disfunzione vertebrale che andrà a irritare il nervo associato: si svilupperà un’alterazione del segnale nervoso che influenzerà tutte le componenti alle quali è collegato quel nervo, come ad esempio i vasi sanguigni, i muscoli oppure gli organi. Oppure pensiamo ad un tessuto fasciale rimasto retratto e fibrotico: questo non solo potrà andare ad alterare la mobilità muscolo-scheletrica, ma potrà andare a comprimere nervi e vasi con conseguenze sulla neurologia e sulla circolazione sanguigna e linfatica. Queste condizioni si possono protrarre nel tempo, nei mesi o addirittura negli anni, e viene logico pensare che si stanno ponendo le basi per una possibile patologia nel tempo futuro. Di fatto spesso può capitare che il paziente oltre a percepire una sensazione dolorosa possa anche sentire fastidi come formicolii, intorpidimenti, mal di testa o qualche altro sintomo neurovegetativo, motivo per cui viene da pensare che oltre ai muscoli e le articolazioni anche altre strutture fondamentali possono essere irritate. Oltre alla sensazione dolorifica è necessario pensare a come ripristinare la normale conduttanza nervosa e il normale afflusso circolatorio, tenendo sempre in considerazione che tutto è interconnesso e quindi dare una stimolazione ad una specifica struttura potrà coinvolgerne anche delle altre.

compressione fasciale

Cronicità di un problema

L’Osteopatia quindi ha importanti risvolti anche nel concetto di prevenzione. Una problematica non trattata e trascurata può rivelarsi più dannosa di quello che realmente possa essere. La prevenzione ne eviterebbe l’insorgenza, mentre la cosa peggiore è aspettare che il problema possa diventare cronico. Quando un problema diventa cronico il paziente può essere soggetto anche ad uno stress mentale oltre che fisico, avendo reazioni come l’abuso di farmaci, sedentarietà e abitudini di vita scorrette come la scarsa idratazione e una mal nutrizione.

sistemi

Corretta informazione

È compito di noi professionisti della salute divulgare la corretta informazione per far conoscere sempre più l’importanza della cura e della prevenzione, perché l’Osteopatia non deve essere vista solo come cura ai dolori muscolo-scheletrici, ma appartiene ad un concetto di salute molto più ampio.